MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 2 70. Scopri quanto vale il segmento u, poi completa scrivendo, dove ci sono le lettere, i numeri che mancano. a E 250 F 325 G 600 H 675 u u 200 300 400 b I 1000 b 25 c 50 vale: a 25 b 50 c 100 500 L 1150 M 1350N 1 450 u u 800 vale: a 1 900 71. Completa scrivendo i numeri che mancano. a 991 990 992 993 994 995 996 997 998 999 1000 1001 1002 1003 1004 1005 b 8502 8488 8489 8490 8491 8492 8493 8494 8495 8496 8497 8498 8499 8500 8501 8503 ESERCIZIO GUIDA 72. Rappresenta i numeri 1; 3; 5; 10 sulla semiretta orientata, usando l unità di misura u indicata. Poiché u è di 2 quadretti, si va di 2 in 2. Parti da 0, conta due quadretti verso destra e scrivi 1, da lì conta due quadretti e scrivi 2, poi ancora due quadretti e scrivi 3. Ora continua tu! u 0 1 3 5 10 73. Rappresenta i numeri 3; 5 e 10 sulla semiretta orientata, usando come unità di misura il lato di un quadretto. 74. Rappresenta sulla semiretta orientata i numeri 5; 10; 25; 30 usando come unità di misura u= 5 75. Scegli l unità u opportuna e rappresenta i seguenti numeri su una semiretta orientata (una per ogni gruppo di numeri). a 30; 27; 3; 18; 6; 9; 42 b 120; 108; 115; 122; 134; 100; 107 c 20; 25; 30; 75; 80 d 90; 100; 130; 150; e 1700; 1800; 1900; 2000; f 25; 100; 150; 175; 200 2100 250 76. Rappresenta sulla semiretta orientata i numeri naturali minori di 16 e maggiori o uguali a 5. Il successivo e il precedente di un numero naturale. ESERCIZIO GUIDA 77. Trova il successivo e il precedente di 28. a Per trovare il successivo si aggiunge 1 a 28. Precedente 27 80 1 Numero 28 1 Successivo 29 UNIT 2 Sistemi di numerazione e numeri b Per trovare il precedente si toglie 1 a 28.

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1