Mi alleno 55. Scrivi sotto ogni insieme il numero di elementi corrispondente. aA bB cC 3 dD 4 1 0 GIUSTIFICO 56. Quanti numeri naturali ci sono tra 0 e 18, 0 e 18 compresi? 19 62. Le seguenti affermazioni sono sbagliate. Scrivi perché. a Il numero 1024 è dispari. b La cifra 18 è pari. a. pari perché termina con una 57. Quanti numeri naturali ci sono tra 0 e 18, 0 e 18 esclusi? 17 cifra pari; b. è un numero 58. Quanti numeri naturali ci sono tra 1 e 18, 1 e 18 compresi? 18 63. corretto affermare che un numero naturale che non è pari è senza dubbio dispari? Giustifica la risposta. Sì, perché l uno esclude l altro. 59. Quanti numeri naturali ci sono tra 20 e 21, 20 e 21 esclusi? Nessuno 64. Quanti sono i numeri pari di tre cifre con due zeri? Sono 9: 100; 200; 300; 400; 500; 600; 700; 800; 900. 65. Se da un numero dispari togli 1 ottieni un numero pari o dispari? Pari 66. Se a un numero dispari aggiungi un numero pari ottieni un numero pari oppure dispari? E se aggiungi un altro numero dispari? Dispari, Pari 60. Sottolinea i numeri pari. 18; 13; 29; 0; 244; 1001; 10 729; 2345. 18; 0; 244 67. 61. Come sono i numeri non sottolineati dell esercizio precedente? Dispari 68. Qual è il più piccolo numero dispari di quattro cifre? 1001 E il più grande? 9999 SFIDA Scrivi i numeri dispari minori di 100 la cui differenza tra le cifre sia 5. 61; 27; 83; 49 SFIDA Rappresentazione grafica dei numeri naturali. 69. Scopri quanto vale il segmento u, poi completa scrivendo, dove ci sono le lettere, i numeri che mancano. a u A 110 100 b B 150 120 C 180 u D 200 u A 56 b 5 c 10 vale: a 1 b 2 c 5 140 u 50 vale: a 1 62 B C D 70 82 94 79
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1