Mi alleno 2 ESERCIZIO GUIDA 45. Segui l esempio per trovare il numero decimale corrispondente. D 500 1000 500 000 Esempio svolto 4 10 14 a IV b X c XIV 4000 . 10 000 1 000 . 1000 14 000 . 1000 46. Scrivi i seguenti numeri romani nel nostro sistema di numerazione: 47. 48. a LXIX 69 b MCXI 1111 c CDXXVI 426 SFIDA ; ; CCLX 260 CXV 115 000 MDCLXXV 1675 ; DCCXL 740 . ; 940 . ; CMXL CCXL 240 000 . Scrivi tutti i numeri romani di tre cifre, ottenuti usando i tre simboli X, L e C una sola volta. CXL; CLX. CORREGGO Correggi gli errori. I numeri romani, scritti da Chiara, sono sbagliati. Spiega perché e correggili. DD M 49. ; ; LL C ; VL LV ; CCCC CD ; GIUSTIFICO corretto scrivere i seguenti numeri romani XCL, LCX, XLC e LXC? Giustifica la risposta. No, le cifre non sono in ordine decrescente di valore, L non può essere sottratto XXXXIV XLIV ; XVV XX . 50. Trasforma i seguenti numeri nel sistema di numerazione romano. a 18; 44; 37; 29; 51 b 949; 716; 660; 1723; 1925 c 2002; 5726; 42 000; 72 640; 29 990 51. Scrivi in cifre romane. a Mezzanotte. XXIV b Il mese in cui cade il solstizio d estate. VI c L anno in cui fu sganciata la bomba atomica su Hiroshima (Giappone). MCMXLV d e f g La data di oggi. 349 a.C. CCCXLIX a.C. 95 d.C. XCV d.C Il tuo anno di nascita. 3. I numeri naturali CAPISCO a pag. 54 I numeri naturali sono 0; 1; 2; 3; ... 24; ... 309; ... cioè tutti quei numeri che ti dicono quanti sono gli elementi di un gruppo. Che cos'è un numero naturale. 52. Scrivi i numeri naturali fino a 100. 53. Rispondi alle seguenti domande sul quaderno. a b c d 78 Che cosa sono i numeri naturali? Da che cos è formato l insieme ? Quanti sono gli elementi dell insieme ? Che cosa si indica con il simbolo e con il simbolo n? UNIT 2 Sistemi di numerazione e numeri 54. Metti una crocetta su a b c d V (Vero) o F (Falso). Lo zero non è un numero naturale I numeri naturali sono infiniti. I numeri naturali formano l insieme . I numeri naturali sono tutti pari. V V V V F F F F
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1