MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 2 32. Completa. a b c d e f 33. Le seguenti frasi sono tutte errate. Correggi gli errori. 1372 è formato dai numeri 1, 3, 7 e 2. dalle cifre Il numero 27 800 si legge ventisettemilaotto. ventisettemilaottocento Il numero 4579 contiene 7 decine. 457 Il numero 32 534 è formato da: 3 unità 20 unità 500 unità 3000 unità 40 000 unità. 30 000 u 2000 u 500 u 30 u 4 u Nel numero 345 724 la cifra che occupa la posizione delle centinaia di migliaia è 7. 3 CORREGGO a b c d e 34. 1 1000 unità 10 centinaia 100 decine unità di migliaia. 10 000 unità 1000 decine 100 centinaia 10 unità di migliaia 1 decine di migliaia. 100 000 Un milione è formato da decine. 7 migliaia sono formate da 700 decine oppure da 70 centinaia oppure da 7000 unità. 85 è formato da 85 unità oppure da 8 decine e 5 unità. 2174 è formato da 2174 unità 4 oppure da 2 17 decine e unità oppure da decine e 4 unità 21 centinaia e 7 2 1 7 oppure da migliaia, centinaia, decine, 4 unità. SFIDA Oggi usiamo il sistema di numerazione posizionale decimale ma, nel mondo antico, venivano usati molti altri sistemi di numerazione. Possiamo citare, per esempio, quelli delle civiltà egizia, babilonese, Maya, romana, greca, indiana, araba ecc. Benché ingegnosi, tutti questi sistemi erano macchinosi e la maggior parte non prevedeva l uso dello zero. Qui sotto puoi trovare i simboli introdotti da alcune civiltà per rappresentare i numeri fino a 10. 0 1 2 3 4 5 6 7 8 Egizi Babilonesi Maya Romani Greci Indiani Arabi Orientali Fai una ricerca sul sistema di numerazione di un popolo del mondo antico. Scegli tu la civiltà che preferisci tra quelle elencate in tabella o scegline altre di tuo gradimento. Soffermati sui simboli e sulle regole usate per scrivere e leggere i numeri. 76 UNIT 2 Sistemi di numerazione e numeri 9 10

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1