MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito COME SI FA 9. Osserva l esempio svolto, poi scrivi i numeri decimali nei tre modi indicati per gli abachi proposti. Esempio svolto Centinaia Decine Unità Decimi Centesimi Millesimi h da u d c m 100 10 1 0,1 0,01 0,001 3 0 4 1 0 3 Numero in forma polinomiale 3 100 Numero in cifre 3 Numero in lettere a da u 0 b h 4 c uk da 0 h 0 da c 2 u d , 1 c 0 u 0 m 5 d , 0 4 1 4 , trecentoquattro unità d , 0 10 , 2 m 0 5 c m 5 0 e 1 0,1 0 0,01 3 0,001 1 0 3 centotré millesimi Numero in forma polinomiale 0 1 2 0,1 5 0,01 1 0,001 Numero in cifre 0,251 Numero in lettere zero unità e duecentocinquantun millesimi; Numero in forma polinomiale 4 100 0 10 0 1 0 0,1 0 0,01 5 0,001 Numero in cifre 400,005 Numero in lettere quattrocento unità e cinque millesimi Numero in forma polinomiale 0 1 2 0,1 5 0,01 0 0,001 Numero in cifre 0,250 Numero in lettere zero unità e venticinque centesimi; 10. Scrivi in forma polinomiale i seguenti numeri espressi in cifre (se hai difficoltà, rappresenta i numeri sull abaco e poi completa l esercizio). a 0,4 0 1 4 0,1 4 b 34,15 3 10 1 1 0,1 5 0,01 1 7 0,1 3 0,01 2 0,001 c 40,732 4 10 0 d 173,06 1 100 7 10 3 1 0 0,1 6 0,01 11. Un tuo compagno di classe ti chiede di aiutarlo a controllare il compito. Aiutalo a correggere gli errori. a 0,15 1 0 1 10 5 100 0 1 1 0,1 5 0,01 b 6 10 3 0,01 6,3 60,03 c 5 10 000 3 10 4 0,001 530,004 50 030,004 MI ALLENO a pagina 82 61

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1