MATEMATICA SENZA DISTANZE

Capisco... 2 Come si scrive un numero decimale Anche per i numeri decimali vale quando detto per i numeri naturali. Esempio Prendi il numero decimale 210,312 rappresentato sull abaco riassuntivo di pag. 58. Può essere scritto in tre modi, con: 1. la scrittura polinomiale: 2. la scrittura in cifre: 3. la scrittura in lettere: 2 100 1 10 0 1 3 0,1 1 0,01 2 0,001 2 1 0 centinaia decine unità duecentodieci unità , e 3 1 2 decimi centesimi millesimi trecentododici millesimi Oltre ai modi descritti, ne esiste un altro chiamato scrittura mista, che viene usato per riportare le valute (come gli euro) su assegni, vaglia postali ecc. Con la scrittura mista, si scrive la parte intera in lettere, si mette la virgola (oppure una barretta) e poi si scrive la parte decimale in cifre. Esempio 60 a. duecentodieci euro/31 b. duecentodieci,31 UNIT 2 Sistemi di numerazione e numeri L ARGOMENTO PROSEGUE a pag. 62

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1