MATEMATICA SENZA DISTANZE

Capisco... 2 Il successivo e il precedente di un numero naturale Prendi un numero naturale n. 1 2 3 (n 1) n (n 1) PRECEDENTE NUMERO NATURALE SUCCESSIVO 0 Subito dopo n vi è un numero naturale detto il successivo di n ed indicato con la scrittura ( n 1). Subito prima di n vi è un altro numero naturale detto il precedente di n ed indicato con la scrittura ( n 1). Esempio Il numero naturale 2 ha come successivo 3 e come precedente 1. Tutti i numeri naturali hanno un numero naturale precedente e uno successivo, tranne lo 0 (zero) che ha solo il successivo. Confronto tra numeri naturali Osserva l esempio. l 1 viene prima del 3 1 3 si legge: 1 è minore di 3 Esempio 0 1 2 3 Il 3 viene dopo l 1 3 1 si legge: 3 è maggiore di 1 4 0 Un numero naturale è minore di un altro quando sulla semiretta si trova prima dell altro. Un numero naturale è maggiore di un altro quando sulla semiretta si trova dopo l altro. La rappresentazione grafica dei numeri naturali rende evidente che questi sono disposti l uno dopo l altro. Dati due numeri naturali diversi, è sempre possibile stabilire se uno è minore o maggiore dell altro. 1 2 3 4 5 Mettere in ordine i numeri dal più piccolo al più grande significa metterli in ordine crescente. Invece metterli in ordine dal più grande al più piccolo significa metterli in ordine decrescente. APPROFONDIMENTO Simbolo Significa uguale Nel linguaggio matematico si dice che i numeri naturali hanno un ordine o anche che l insieme è ordinato. disuguale o diverso minore Possiamo concludere affermando che: maggiore minore o uguale maggiore o uguale compreso tra compreso e uguale Proprietà L insieme è infinito e ordinato. 56 UNIT 2 Sistemi di numerazione e numeri

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1