MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito Che cos è un numero naturale 1. Completa le frasi inserendo sui puntini le parole che mancano. a b c d I numeri naturali ti dicono quanti sono gli elementi di un gruppo. I numeri naturali formano un insieme che viene indicato con la lettera . Il primo numero naturale è lo zero . Che cosa si indica con la lettera n? Qualsiasi numero naturale . 2. Rispondi alle domande. a Vi è l ultimo numero naturale? No . Perché? Sono infiniti b Quanti sono i numeri naturali? Infiniti . . La rappresentazione grafica dei numeri naturali 3. Completa la tabella scrivendo la parola pari oppure dispari. Numero L ultima cifra è pari o dispari? Il numero è pari o dispari? 57 dispari dispari 104 pari pari 3 dispari dispari 0 pari pari 4. Quanti sono i numeri dispari? E quelli pari? Infiniti; infiniti 5. Rispondi. a Quale figura geometrica si usa per rappresentare i numeri naturali? una semiretta orientata b La semiretta sulla quale si rappresentano i numeri naturali prende il nome di semiretta numerica . . 6. Rappresenta i seguenti numeri naturali. 0; 1; 2; 3; 4; 5; 13; 21. u 0 1 2 3 4 5 13 21 7. Rappresenta i seguenti numeri naturali, usando l unità di misura indicata. a 8; 10; 5; 11; 2. u 0 2 5 8 10 11 b 3; 7; 1; 9; 0; 2. u 0 8. CORREGGO 0 1 2 1 2 3 7 La seguente rappresentazione grafica è sbagliata. Perché? 3 4 5 6 7 9 L unità di misura riportata sulla semiretta non è la stessa 8 9 10 MI ALLENO a pagina 78 55

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1