...provo subito 1. Completa la tabella. Numero romano Scrivi i simboli che formano il numero X X II I;I IV I ; V XVI X ; V ; I LXV L ; X ; V CXVI C ; X ; V ; I XLIX X ; L ; I ; X MDCL M ; D ; C ; L CXXXII C ; X ; X ; X ; I ; I 2. Completa. a In XI il simbolo che ha valore minore si trova a destra di un simbolo che ha valore maggiore. Addizionare Devi addizionare o sottrarre? . Completa: XI 10 1 11 b In IX il simbolo che ha valore minore si trova a sinistra di un simbolo che ha valore maggiore. Sottrarre Devi addizionare o sottrarre? . 9 Completa: IX 10 1 COME SI FA 3. Segui i suggerimenti e calcola il valore dei seguenti numeri romani. C X 100 10 M C V M 115 5 D V 1000 C D 400 L X V I 500 100 50 10 5 1 1666 C 500 100 1000 C X L 50 10 5 1405 100 4. Qual è il valore del numero? Sceglilo con una crocetta. a Il numero romano CX vale: a 110 b 90 b Il numero romano XL vale: a 60 b 40 c Il numero romano MMIV vale: a 2004 b 2006 d Il numero romano D vale: a 500 b 500 000 e Il numero romano CCL vale: a 250 000 b 250 c 5000 100 5. 40 240 CORREGGO I seguenti numeri romani sono scritti in modo errato. Correggili. Numero Numero romano Correzione X 10 VV IV 4 IIII CL 150 LLL V 5000 MMMMM XCV 95 VC DIV 504 DMIV CCCXL 340 CCCXXXX LIX 59 LVIV c 2500 MI ALLENO a pagina 77 53
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1