MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito La rappresentazione tabulare o per elenco 1. Gli elementi di un insieme si scrivono in maiuscolo o in minuscolo? in minuscolo . 2. Qual è la risposta esatta? Sceglila con una crocetta. Nella rappresentazione tabulare, gli elementi sono separati da: a una virgola c un punto b un punto e virgola d un trattino 3. Metti una crocetta sulla rappresentazione tabulare esatta dell insieme A, formato dai numeri naturali minori di 5: a A (1; 2; 3; 4) b A {0; 1; 2; 3; 4} c A {zero, 1, due, tre, quattro, cinque} d A {0; 1; 2; 3; 4; 5} 4. Qual è la risposta esatta? Sceglila con una crocetta. Se, in un insieme, un elemento compare più di una volta allora, nella rappresentazione tabulare dell insieme, l elemento viene scritto: a una sola volta c tante volte quante compare nell insieme b nessuna 5. Metti una crocetta sulla rappresentazione tabulare esatta. Considera l insieme P delle lettere della parola palla: a P { palla} c P { p; a; l; a} b P { p; a; l; l; a} d P { p; a; l } 6. Scrivi sul quaderno la rappresentazione tabulare dell insieme formato dalle lettere della parola «partita . P {p; a; r; t; i} La rappresentazione per caratteristica 7. Completa. Il simbolo significa, nel linguaggio degli insiemi, tale che . 8. Scegli le proposte esatte. Considera l insieme F, rappresentato per caratteristica: F {x x è una figura geometrica}. Come si legge? a F è uguale a una figura geometrica b F è l insieme di tutti gli elementi x, tali che x è una figura geometrica c F è uguale aperta parentesi graffa a x barra x è una figura geometrica chiusa la parentesi graffa d F è l insieme formato da ogni elemento x tale che x è una figura geometrica 9. Qual è la risposta esatta? Sceglila con una crocetta. Considera il seguente insieme A {solido; liquido; aeriforme}. La rappresentazione per caratteristica di A è: a A {s ; l; a} b A x è uno stato c A {x x è uno stato di aggregazione della materia} 10. Considera l insieme C {il; lo; la; i; gli; le}, a quale caratteristica hanno tutti gli elementi di C ? Sono articoli determinativi b rappresenta per caratteristica l insieme C. C {x x è un articolo determinativo} MI ALLENO . . a pagina 24 5

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1