...provo subito 1. Rispondi alle seguenti domande sul tuo quaderno. a Come si chiama il sistema di numerazione in uso oggi? sistema di numerazione decimale posizionale b Perché ha sostituito quello romano? perché più semplice e pratico c Come si chiamano i simboli usati per scrivere un numero nel sistema di numerazione decimale? cifre d Quanti simboli si usano nel sistema di numerazione decimale? 10 e Quali sono le cifre del sistema decimale? Scrivile tutte. 0; 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9 2. Metti una crocetta sulla risposta giusta. a Chi inventò il sistema di numerazione decimale posizionale? a Arabi b Romani c Egizi b Chi fece conoscere in Italia il sistema di numerazione posizionale? a Leonardo da Vinci b Leonardo Fibonacci c In quale secolo? a XII b XIII 3. Scrivi le cifre pari. 6. Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). 0; 2; 4; 6; 8 a Il numero 13 è formato da due numeri. cifre V F b Cifra e numero sono la stessa cosa. non V F c Il numero 7 è formato dalla cifra 7. V F d Le cifre sono i numeri 0; 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9. simboli V F e Le cifre pari sono 2; 4; 6; 8. V F 4. Scrivi le cifre dispari. 1; 3; 5; 7; 9. 5. Rispondi alle seguenti domande sul tuo quaderno. a Che cosa forma la combinazione ordinata di cifre? b Che cos è la cifra? Che cos è il numero? c Perché il nostro sistema di numerazione si dice decimale o in base 10? d Perché si dice posizionale? 0; 2; 4; 6; 8 7. CORREGGO Correggi le affermazioni false dell esercizio precedente e rendile vere sul tuo quaderno. 8. Completa le seguenti frasi. a b c d e f g h i l m n 10 unità formano 1 10 decine formano 1 100 unità formano 1 10 centinaia formano 1 100 decine formano 1 1000 unità formano 1 1 decina è formata da 1 centinaio è formato da 1 centinaio è formato da 1 migliaio è formato da 1 migliaio è formato da 1 migliaio è formato da decina centinaio centinaio migliaio migliaio migliaio 10 10 100 10 100 1000 . . . . . . unità. decine. unità. centinaia. decine. unità. Lo schoty è uno strumento usato in Russia no al 1970 per rappresentare i numeri e fare i calcoli. MI ALLENO a pagina 72 49
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1