Mi preparo per la VERIFICA 1. In matematica un insieme è: un avverbio a b un oggetto Punti 1 2. c un gruppo di elementi con la stessa proprietà d non lo so Accanto a ogni termine o simbolo metti il rispettivo significato scelto tra i seguenti: è un sottoinsieme C insieme vuoto E componente dell insieme l elemento appartiene all insieme D insieme F include E F elemento ; c ; e C ; B A D ; d ; f A . Punti 6 A B a b 3. Qual è la rappresentazione tabulare di V { x x e 4 x 10}? Sceglila con una crocetta. a V {5; 6; 7; 8; 9}; b V {5; 6; 7; 8; 9; 10}; c V {4; 5; 6; 7; 8; 9; 10}; d V {4; 5; 6; 7; 8; 9} 4. Punti 3 Sai che l insieme A è formato dalle lettere della parola «cartella . A {..................... c ; ..................... a r ; ..................... t ; ..................... e ; ..................... l }. a La rappresentazione tabulare di A è: ............................ ; ..................... lettera cartella }. della parola ................................................. b La rappresentazione per caratteristica dell insieme A è: A { x x è una ................................................. c Disegna sul tuo quaderno il diagramma di Eulero-Venn dell insieme A. 5. Completa il diagramma di Eulero-Venn in cui P {primavera; estate} e S {autunno; inverno; primavera; estate}. Metti al posto giusto: P, S, primavera, estate, autunno, inverno. Punti 1 Punti 1 S ............ autunno P ............ primavera estate inverno 6. Dato l insieme M { x x è un mese dell anno} e V {aprile, agosto, ottobre}, quale delle seguenti scritture è esatta? a M V b M V c V M d V M e V M 7. Quali dei seguenti insiemi sono finiti F , infiniti I , o vuoti V ? Indicalo con una crocetta. a L insieme dei numeri naturali. F I V b L insieme dei tuoi figli. F I V c L insieme dei tuoi libri. F I V 8. Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). a Quando l intersezione degli insiemi A e B è un insieme vuoto, allora A e B sono disgiunti. b L intersezione dell insieme A con se stesso è ancora A. c Se A B allora A B B. 9. Punti 1 Punti 3 Punti 3 V V V F F F Scrivi quanto richiesto. a A {do; re; mi} B {sol; la; si} do; re; mi; sol; la; si A B { } b A {e; m; i; l; a} B {a; l; e; s; i} A B { e; m; i; l; a; s } e; i; l; a A B { } Punti 3 Controlla le risposte con le soluzioni a pag. 516. Riporta i punti che hai totalizzato per ogni esercizio, poi calcola il tuo punteggio finale. Esercizio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 TOTALE Punti Se hai totalizzato almeno 22 punti hai superato la prova; altrimenti vai a Ripasso e Recupero. 41
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1