MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 71. Considera i seguenti insiemi: A {x x è una consonante della parola numero} e B {x x è una consonante della parola minore}. a Rappresenta A B in forma tabulare. A B {n; m; r} A B A B b Rappresenta A B mediante un diagramma di Eulero-Venn e coloralo di rosso. n m r 72. Correggi gli errori di Claudia: A {1; 2; 3; 8}, B {1; 2; 3; 4; 8; 10}, A B {4; 10}. A B {1; 2; 3; 8} cioè A B A 73. Scrivi almeno un esempio di due insiemi disgiunti. 74. Se A è l insieme dei punti di una semiretta e B è l insieme dei punti della semiretta opposta, qual è A B ? l'origine 75. Osserva la figura e completa. Scrivi gli elementi che appartengono: 2; 3; 5; 7 a all insieme A: . b all insieme B: 3; 5; 6; 8; 9 . c sia ad A sia a B: 3; 5 . d ad A ma non a B: 2; 7 . e solo a B: 6; 8; 9 . f né ad A né a B: 1; 4; 10 . C 4 A 2 7 1 B 6 5 3 9 8 10 76. Usando i modellini di carta velina, riproduci sul quaderno il diagramma illustrato. Rispondi alle domande e scrivi gli elementi che appartengono agli insiemi indicati. a Quali elementi appartengono ad A? 1; 2; 3; 6 . A 1; 2; 3; 6 }. A { b Quali elementi appartengono a B ? 2; 3; 4; 5 }. B { 2; 3; 4; 5 . c Quali elementi appartengono a C ? 3; 5; 6; 7 }. C { 3; 5; 6; 7 . 1 B 2 4 3 6 7 d Quali elementi appartengono sia ad A sia a B? A B { 2; 3 }. 2; 3 . e Quali elementi appartengono sia a B sia a C ? B C { 3; 5 }. 3; 5 . f Quali elementi appartengono sia ad A sia a C ? A C { 3; 6 }. 3; 6 . g Quali elementi appartengono sia ad A sia a B sia a C ? 3 }. A B C { 3 h Quali elementi appartengono solo ad A? 1 . i Quali elementi appartengono solo a B? 4 . l Quali elementi appartengono solo a C? 7 . 5 C . 77. Dati gli insiemi: A {x x è una cifra del numero 65 447}; B {x x è una cifra del numero 2451}; C {x x è una cifra del numero 47 273}; rappresenta tabularmente A B C. 33

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1