MATEMATICA SENZA DISTANZE

L essenziale 1 PROVA TU! 2. Completa la rappresentazione 3. Scrivi la rappresentazione tabulare tabulare o per elenco dell insieme A. 0 p A o per elenco dell insieme B. l a B 2 1 o 3 A {p; . . a. . . . . . ; . . . .l. . . . B {0; 1; 2; 3} ; . . .o. . . . . } ................................................ 4. Qual è la rappresentazione per caratteristica dell insieme D {a; e; i; o; u}? a D {sono vocali} b D {è una lettera} c D {x|x è una vocale} 5. Completa la rappresentazione per caratteristica dell insieme C: C {est; sud; ovest; nord} C {x x è un 6. Rappresenta con il diagramma di Eulero-Venn A {a; b; c; d} A a ........ ........ ........ b punto .................... cardinale} 7. Rappresenta con il diagramma di Eulero-Venn l insieme B {x x è un colore della bandiera italiana} B c verde bianco d rosso ........ 8. Fai il diagramma di Eulero-Venn dell insieme E {x x è una vocale della parola «diagramma } PROVA A FARE QUESTI ESERCIZI! pagina esercizio n. 18 25 13; 14; 17 26 21; 23 27 31; 32 UNIT 1 Primo incontro con gli insiemi Gli elementi che compaiono più volte vanno scritti una volta sola.

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1