MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 3 49. Alle seguenti addizioni sono state applicate alcune proprietà. Metti una crocetta sul percorso risolutivo più vantaggioso. Addizione Percorso risolutivo 15 8 5 a 15 5 8 20 8 b 5 8 15 13 15 c 15 8 5 23 5 19 16 1 4 a 4 18 16 1 (4 18) (16 1) b 16 1 4 19 16 (1 4) 19 c 19 1 16 4 (19 1) (16 4) Esercizi sulla proprietà dissociativa (associativa e commutativa) ESERCIZIO GUIDA 50. Osserva l esempio svolto. Al 14 ne mancano 6 per arrivare a 20. Prendili dal 16 dissociandolo in 6 10 14 16 14 6 10 20 10 30 Quando devi rompere cioè dissociare i numeri devi avere un vantaggio. Non li devi rompere a caso ma in modo che poi tu possa fare tappa a 10, a 100, a 1000 ecc. 51. Calcola la somma applicando le proprietà dissociativa e associativa, come nell esempio svolto. a b c d e f 14 36 19 1 78 22 18 22 24 6 36 14 50 20 100 40 30 50 13 57 70 8 12 20 89 11 100 42 38 80 25 15 40 25 45 70 12 78 90 21 19 40 67 33 100 56 44 100 28 52 80 75 25 100 25 35 60 35 15 50 36 54 90 51 29 80 67 23 90 68 12 80 46 44 90 31 49 80 85 15 100 38 62 100 17 23 40 39 21 60 57 43 100 21 59 80 42 88 130 65 25 90 41 109 150 217 73 290 52. Quali proprietà sono state applicate alle seguenti addizioni? Scrivilo sul quaderno. a b c d e f 14 16 10 4 16. dissociativa 12 8 9 20 9. associativa 3 37 37 3. commutativa 79 14 6 79 20. associativa 57 13 12 70 12. associativa 1 2 3 4 5 6 7 8 9 9 9 9. commutativa e associativa 53. Scrivi accanto alla generalizzazione delle proprietà uno dei seguenti termini: proprietà commutativa, proprietà associativa, proprietà dissociativa, elemento neutro. a b c d e f g 152 a b c (a b) c a b c b c a a 0 a a b c a c b a b c (a1 a2 ) b c con (a1 a2 ) a a b c a (b c) a b c a (b1 b2 b3 ) (c1 c2 ) con (b1 b2 b3 ) b e (c1 c2) c UNIT 3 Le quattro operazioni proprietà associativa proprietà commutativa elemento neutro proprietà commutativa proprietà dissociativa proprietà associativa proprietà dissociativa

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1