MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Abbina gli insiemi A e B al proprio insieme unione. b a A 1 c A B 3 0 0 2 1 sud nord ovest 2 2 A B B est 1 2 2 1 A B 3 A B A B sud est 0 nord 0 1 2 ovest a 3 1 2 3 b 2 c 1 2. Prendi in esame l insieme A { s; o; l; e} e B { t; e; r; a}. Quale, tra i seguenti, è l insieme unione? a C { s; o; l; e; t; e; r; a} b C {e} c C { s; o; l; e; t; r; a} 3. Prendi in esame l insieme A { r; a; g; i } e B { s; o; l; e}. Quale, tra i seguenti, è l insieme unione? a C b C { r; a; g; i; s; o; l; e} c C { r; a; g; i } 4. Prendi in esame l insieme A {l; a; m; p; o} e B { p; a; l; o}. Quale, tra i seguenti, è l insieme unione? a C { l; a; m; p; o} b C { p; a; l; o} c C { l; a; m; p; o; p; a; l; o} 5. Il simbolo usato per indicare l unione tra due insiemi è: a b c d 6. Quale tra le seguenti scritture indica l insieme unione di M e P : a M P b M P c M P d M P 7. Sai che A {0; 2; 4} e B {1; 3; 5}. A a A e B hanno elementi in comune? sì no b Completa la rappresentazione grafica di A B. c A B sarà formato dagli elementi dell insieme A dagli elementi dell insieme B . e B 0 1 4 2 5 3 A B A .................... 0 2 B .................... 4 1 3 5 8. Colora di grigio gli insiemi unione di A e B, poi rappresentali per elenco. A 1 5 B A 2 p e A B r a o 0 2 t B 1 3 A B { 5 ; 1 ; 2 } A B { a; p; e; r; t; o } A B { MI ALLENO 2; 3; 0; 1 a pagina 34 } 15

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1