L essenziale Come si trova il risultato della moltiplicazione Puoi usare: 1. LA TAVOLA DELLE TABELLINE ESEMPIO 42 6 7 42 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 2 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 3 0 3 6 9 12 15 18 21 24 27 30 4 0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 6 0 6 12 18 24 30 36 42 48 54 60 7 0 7 14 21 28 35 42 49 56 63 70 8 0 8 16 24 32 40 48 56 64 72 80 9 0 9 18 27 36 45 63 72 81 90 10 0 54 50 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Cerca il 6 nella colonna verticale azzurra e il 7 nella riga orizzontale azzurra. Trascina le dita fino a incontrare lo stesso numero. 42 . 42 è il risultato. 2. LA MOLTIPLICAZIONE IN COLONNA ESEMPIO 53 8 Centinaia Qui scrivi il riporto Fattore Fattore Prodotto Decine Unità 2 5 4 2 3 8 4 Poiché 8 3 fa 24 scrivi 4 nella colonna delle unità, poi scrivi 2 di riporto nella colonna delle decine. Fai 8 5 40 e aggiungi il 2 di riporto: 40 2 42 53 8 424 137
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1