L essenziale 3 Come si trova il risultato della sottrazione Puoi usare: 1. LA LINEA DEI NUMERI ESEMPIO 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 13 4 9 Cerca il 13 sulla linea dei numeri. Per togliere il 4 torna indietro di quattro salti ( ). Ti fermi a 9. 9 è la DIFFERENZA (risultato). 2. LA TABELLA DEI NUMERI ESEMPIO 57 32 25 1 11 21 31 41 51 61 71 81 91 2 12 22 32 42 52 62 72 82 92 3 13 23 33 43 53 63 73 83 93 4 14 24 34 44 54 64 74 84 94 5 15 25 35 45 55 65 75 85 95 6 16 26 36 46 56 66 76 86 96 7 17 27 37 47 57 67 77 87 97 8 18 28 38 48 58 68 78 88 98 9 19 29 39 49 59 69 79 89 99 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 3. LA SOTTRAZIONE IN COLONNA ESEMPIO 357 129 Centinaia Qui scrivi il prestito Minuendo Sottraendo Differenza Decine Unità 4 17 3 5 7 1 2 9 2 2 8 Poiché 7 9 non si può fare chiedi il prestito al 5 che diventa 4, invece il 7 diventa 17. 357 129 228 134 UNIT 3 Le quattro operazioni
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1