MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito Lo zero e l uno nelle divisioni COME SI FA 16. Completa. a 5 : 0 impossibile b 0 : 0 indeterminata c 0:9 0 perché nessun numero moltiplicato per 0 dà 5 perché qualsiasi numero moltiplicato per 0 dà 0 perché 0 9 0 . . . 17. Accanto a ogni divisione scrivi il risultato. a (numero 0) : 0 impossibile b 0 : 0 indeterminata . . c 0 : (numero 0) 0 . 18. Rispondi. a Perché in una divisione il divisore non deve essere 0? Perché la divisione è impossibile se il dividendo è diverso da zero e indeterminata se sono nulli sia il dividendo sia il divisore b In una divisione, quale dei due termini non deve mai essere uguale a zero? . . Il divisore 19. Scrivi i risultati. a 7 : 0 impossibile b 0 : 0 indeterminata . . c 0:7 0 . 20. Scrivi sui puntini i numeri che mancano. a 0 indeterminata. : 0 0 b 35 : impossibile. c 0 : 8 0. 21. Scrivi una divisione che: a abbia come quoziente 0 0 : n (n 0) b sia sempre impossibile n : 0 (n 0) c sia indeterminata 0 : 0 22. Scrivi i quozienti. a 17 : 17 b 17 : 1 c a:a d a:1 24. 1 23. Scrivi una divisione che abbia come quoziente: a il dividendo n : 1 n : n con n 0 b1 0 : n con n 0 c 0 ; 17 ; 1 (con a 0); a . . . . Affinché un veicolo spaziale possa lasciare un pianeta è necessario imprimergli una velocità iniziale uguale o superiore alla velocità di fuga. Scopri qual è la velocità di fuga dalla Terra (in km/s) dopo aver completato lo schema con i quozienti delle seguenti divisioni. a n : n 1 (n 0) a b c 1 1 1 2 b 7n : 7n (n 0) km/s c 2n : n 2 (n 0) SFIDA , Divisioni per 10, 100, 1000 25. Dividi per 10. a 580 : 10 58 b 78 : 10 7,8 c 1 : 10 0,1 d 0,1 : 10 0,01 ; ; ; ; e 0,08 : 10 0,008 ; f 6,4 : 10 : 0,64 . g 1,39 : 10 0,139 ; h 0,03 : 10 0,003 . 26. Dividi per 100, 1000, 10 000. 3,24 a 324 : 100 b 56 : 1 000 0,056 c 94 322,31 : 10 000 ; ; 9,432231 . 0,003 d 0,3 : 100 ; e 0,08 : 100 0,0008 ; f 0,25 : 1 000 0,00025 MI ALLENO . a pagina 173 123

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1