MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Metti una crocetta sulla risposta giusta. 2. Completa la frase. a La divisione è un operazione: a diretta b inversa b La divisione è l operazione inversa della: a addizione b moltiplicazione I termini della divisione si chiamano dividendo divisore e ; il risultato si chiama quoziente . 3. Completa mettendo i termini esatti. 63 : dividendo 7 divisore 9 quoziente . 4. Completa la tabella. Divisioni Dividendo Divisore Quoziente 32 : 8 4 32 8 4 :2 2 (8 2) (1 4) 2 24x 3 8x (x2 y2) (x y) (x y) (8 2) : (1 4) 2 24x : 3 8x (x2 y2) : (x y) (x y) 5. Completa la tabella. Scrivi come si chiama Operazione 32 : 4 8 l operazione il 32 il 4 l 8 divisione dividendo divisore quoziente 6. Esegui. a Scrivi la divisione che ha come dividendo 120, come divisore 12 e come quoziente 10. 120 : 12 10 . b Scrivi la divisione che ha come dividendo 120, come divisore 10 e come quoziente 12. 120 : 10 12 . c Scrivi la divisione che ha come divisore 24, come quoziente 2 e come dividendo 48. 48 : 24 2 . COME SI FA 7. Qual è il quoziente (risultato)? a 20 : 4 5 b 28 : 7 4 c 56 : 8 7 d 2a : a 2 perché perché perché perché 5 4 7 2 4 20. 7 28. 8 56 . a 2a . e f g h 80 : 10 8 32 : 8 4 81 : 3 27 6x : 2x 3 perché 8 10 80 perché 4 8 32 perché 27 3 81 perché 3 2x 6x . . . . 8. Da ciascuna moltiplicazione ricava due divisioni. a 5 3 15 15 : 3 5 . 15 : 5 3 . z : y x . z : x y . b x y z MI ALLENO a pagina 170 119

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1