Capisco... 3 APPROFONDIMENTO 8. La divisione Osserva la figura. LABORATORIO SITUAZIONE INIZIALE a pag. 170 SITUAZIONE FINALE Che operazione è? una divisione. Nel linguaggio matematico si scrive: 6:2 3 Nella divisione 6 : 2 3, i termini della divisione sono 6 e 2 mentre il risultato è 3. I termini della divisione hanno i seguenti nomi: simbolo dell operazione il primo si chiama dividendo; il secondo si chiama divisore; il risultato prende il nome di quoto se la divisione è esatta e quoziente se la divisione non è esatta. Esempio 6:2 3 DIVISIONE 6 : 2 3 dividendo divisore quoziente 7 : 2 3 con il resto 1 quoto quoziente Per comodità, in questo libro non vengono fatte queste distinzioni e il risultato di ogni divisione viene chiamato termine di quoziente. La divisione è l operazione inversa della moltiplicazione. Risolvere una divisione significa trovare quel numero che moltiplicato per il divisore dia il dividendo. Esempio Nell esempio iniziale: 6 : 2 3 perché 3 2 6 Possiamo affermare che: la divisione è l operazione che associa a due numeri chiamati dividendo e divisore un terzo numero chiamato quoziente che moltiplicato per il divisore dà il dividendo. 118 UNIT 3 Le quattro operazioni L ARGOMENTO PROSEGUE a pag. 120
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1