MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito La proprietà distributiva COME SI FA (6 9) 8 9. Applica la proprietà distributiva, seguendo le tappe consigliate. Moltiplica ciascun addendo per 8 6 8 9 Scrivi i risultati ottenuti Addiziona i risultati ottenuti 48 8 72 120 [120] 5 (7 2) 10. Applica la proprietà distributiva, seguendo le tappe consigliate. Moltiplica il 5 per ciascun addendo 5 7 5 2 Scrivi i risultati ottenuti Addiziona i risultati ottenuti 35 10 45 [45] 11. Completa inserendo le parole che mancano. La proprietà distributiva dice che posso trovare il prodotto di una moltiplicazione i cui fattori sono un addizionando numero e un addizione, moltiplicando il numero per ciascun addendo e poi i risultati ottenuti. COME SI FA (10 3) 5 12. Applica la proprietà distributiva, seguendo le tappe consigliate. Moltiplica il minuendo e il sottraendo per 5 10 5 Scrivi i risultati ottenuti Sottrai i risultati ottenuti 50 35 3 5 15 13. Applica la proprietà distributiva, seguendo le tappe consigliate. 19 (10 1) Moltiplica il 19 per il minuendo e per il sottraendo 19 10 Scrivi i risultati ottenuti Sottrai i risultati ottenuti 190 171 19 1 19 14. Completa inserendo le parole che mancano. La proprietà distributiva dice che posso trovare il prodotto un numero e una sottrazione, moltiplicando il numero per il sottraendo i risultati ottenuti. di una moltiplicazione i cui fattori sono e per il sottraendo e poi minuendo 15. Scrivi quale proprietà è stata applicata. a 5 6 4 5 24 b 5 6 4 5 4 6 c 3 50 3 25 2 d (10 3) 9 10 9 3 9 e 3 (9 10) 27 30 f 15 6 5 2 30 30 g 3 (8 5) 3 8 3 5 h (12 7) 4 48 28 Proprietà associativa Proprietà commutativa Proprietà dissociativa Proprietà distributiva Proprietà distributiva Proprietà commutativa e associativa Proprietà distributiva Proprietà distributiva . . . . . . . . MI ALLENO a pagina 166 117

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1