MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito La proprietà commutativa 1. La proprietà commutativa dice che la somma non cambia se: a cambio gli addendi b cambio l ordine degli addendi c cambio numeri COME SI FA 2. Applica la proprietà commutativa e completa le uguaglianze (senza calcolare il risultato). a 5 3 3 5 ; b 15 3 5 15 5 3 ; La proprietà associativa 3. La proprietà associativa dice che la somma non cambia se: a cambio l ordine degli addendi b a due o più addendi sostituisco la loro somma c a due o più addendi sostituisco un numero c 9 7 1 3 9 1 7 3 . COME SI FA 5. Applica la proprietà associativa alle seguenti addizioni e calcola il risultato. a 18 2 23 b 4. Applica la proprietà associativa e completa le 20 23 29 13 37 29 uguaglianze (senza calcolare il risultato). a 5 9 6 ( 5 9 ) 6 b 10 14 6 10 ( 14 6 ) c 15 5 1 9 ( 15 5) (1 9 ) 43 ; 79 ; 50 36 4 12 8 c 40 [43] [79] 60 . 20 [60] La proprietà dissociativa 6. La proprietà dissociativa dice che la somma non cambia se: a sostituisco gli addendi b sostituisco a un addendo due o più numeri c sostituisco, a un addendo, due o più numeri che abbiano per somma l addendo sostituito COME SI FA 7. La proprietà dissociativa serve per facilitare i calcoli e farli a mente. Proviamo insieme! a Per calcolare velocemente 29 31, rompi il 29 in 20 9 e il 31 in 1 30 Associa 9 e 1; scrivi il risultato ed esegui l addizione tra 20, 10 e 30 b Per calcolare velocemente 58 42 rompi il 58 in 50 8 e il 42 in 2 40 continua tu! c Per calcolare velocemente 33 57 rompi s il 33 in 30 3 e il 57 in 7 50 continua tu! 29 31 20 9 1 30 20 10 50 50 33 30 30 58 8 2 60 7 . 42 10 3 40 40 57 100 . 90 . 50 8. Quali proprietà ha l addizione? Le proprietà commutativa, associativa e dissociativa. A che cosa servono le proprietà dell addizione? A facilitare i calcoli. MI ALLENO a pagina 149 103

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1