2. Le proprietà dell’addizione

Capisco... 3 2. Le proprietà dell addizione APPROFONDIMENTO Commutare scambiare. Associare mettere insieme, unire. Dissociare separare, disgiungere, rompere. L addizione possiede tre proprietà: commutativa associativa dissociativa Le proprietà servono per facilitare i calcoli. La proprietà commutativa Osserva la figura. Puoi notare che facendo 2 4 o 4 2 ottieni la stessa somma. In una addizione, la somma non cambia se cambi l ordine degli addendi. In simboli a b b a PROPRIET COMMUTATIVA 2 dove a e b rappresentano numeri La proprietà associativa In un addizione di tre o più addendi, la somma non cambia se al posto di due o più addendi sostituisci la loro somma. a (b c) 6 1 2 3 3 3 dove a, b, c rappresentano numeri 6 oppure (a b) c oppure 2 PROPRIET ASSOCIATIVA (si applica quando ci sono tre o più addendi) Osserva la figura. Essa mostra che puoi risolvere 1 2 3 in diversi modi e ottenere la stessa somma. a b c 6 4 In simboli 4 oppure 1 2 3 1 5 6 PROPRIET DISSOCIATIVA La proprietà dissociativa Osserva la figura. Da essa puoi ricavare che 3 3 1 2 3 3 3 1 2 3 In un addizione, la somma non cambia se sostituisci uno o più addendi con altri che abbiano per somma l addendo sostituito. In simboli a b (a1 a2) b dove a1 a2 a Come avrai avuto modo di osservare, la proprietà dissociativa è il contrario della proprietà associativa. 102 UNIT 3 Le quattro operazioni

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1