...provo subito 1. Completa inserendo le parole che mancano. operazione a L addizione è una che ha come simbolo il addendi il nome di mentre il risultato prende il nome di b Gli addendi sono i termini di una addizione . risultato c La somma o totale è il di un addizione. e i cui termini prendono somma o totale . 2. Completa. In 5 3 8 gli addendi sono i numeri 5 e 3 mentre la somma è il numero 8 . 3. I termini addizione e somma hanno lo stesso significato? No Giustifica la risposta sul quaderno. Addizione operazione; somma risultato 4. Scegli le risposte giuste con una crocetta. a L addizione nell insieme è possibile: a mai b qualche volta c sempre b L addizione: a è interna all insieme b non è interna all insieme c L insieme , rispetto all addizione, è: a chiuso b aperto Somma e addizione non hanno lo stesso significato. Somma risultato Addizione operazione 5. Completa la tabella come nell esempio svolto. Rappresentazione grafica Operazione 3 5 8 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 6 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 9 . 2 5 5 12 . 0 1 6. Completa inserendo ciò che manca. zero a Nell addizione un numero si comporta in modo particolare. Tale numero è lo e prende neutro anche il nome di elemento , perché, che ci sia o che non ci sia, non influisce sul risultato. 5 8 b 5 0 ; 0 8 . c Generalizzando numero zero zero numero numero n 0 0 n n . 7. Scegli la risposta giusta con una crocetta. Un numero si dice elemento neutro di un operazione: a quando non vale niente b quando combinato con un numero, il risultato è, a volte, uguale al quel numero c quando combinato con un numero, il risultato è sempre uguale a quel numero d quando combinato con un numero, il risultato è sempre uguale all elemento neutro MI ALLENO a pagina 146 101
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1